Cos'è floro flores?

Floro Flores

Floro Flores (nato il 27 settembre 1887 a Manoppello, Abruzzo, Italia; morto il 19 febbraio 1917 a Monte Zebio, Italia) fu un militare del Regio Esercito Italiano, decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria per il suo eroico comportamento durante la prima guerra mondiale.

Biografia e Carriera Militare:

Floro Flores, dopo aver conseguito la licenza elementare, emigrò in America, dove lavorò come minatore. Rientrato in Italia allo scoppio della prima guerra mondiale, si arruolò nel Regio Esercito. Venne assegnato al 229º Reggimento Fanteria della Brigata Campobasso.

Azioni Eroiche:

Si distinse particolarmente durante i combattimenti sul Monte Zebio nel febbraio 1917. In una situazione disperata, con molti compagni feriti e sotto il fuoco nemico, Flores, con eccezionale coraggio e sprezzo del pericolo, continuò a combattere, incitando i suoi commilitoni a resistere. Cadde eroicamente in combattimento.

Riconoscimenti:

Per il suo valore dimostrato, Floro Flores venne insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria con la seguente motivazione:

"Durante un aspro combattimento, benché ferito, rimase al suo posto incitando i compagni a resistere. In un momento particolarmente critico, si slanciò verso il nemico, seguito dai suoi soldati, e con il suo esempio contribuì in modo determinante a respingere un violento attacco. Colpito a morte, cadde eroicamente sul campo." (Monte Zebio, 19 febbraio 1917)

La figura di Floro Flores è ricordata come un esempio di eroismo e abnegazione durante la Grande Guerra. La sua memoria è onorata con monumenti e intitolazioni di vie e piazze.